Verifica di competitività della filiera di approvvigionamento
del carburante ed eventuale suo upgrade, inclusa formazione staff ed assistenza in corso di
start-up delle misure migliorative.
Poter contare su un sistema di approvvigionamento del carburante
ottimizzato, costantemente alla altezza della migliore concorrenza è un vantaggio competitivo
sempre più importante per le imprese energy-intensive dove questa voce di spesa ha impatto economico
rilevantissimo. Lo hanno capito bene gli operatori più “illuminati” che infatti stanno cambiando
passo: autotrasporto e retisti "no-logo"(indipendenti) si
organizzano in gruppi di acquisto, gli armatori pensano agli scrubber e al
metano, lecompagnie aeree al self-supply e al biokero. In una parola tutti
cercano di avvicinare l'approvvigionamento alla fonte e/o di diversificarlo con
carburanti innovativi ad alto potenziale di ritorno economico. Alle imprese che avvertono disagio competitivo o desiderano un
checkup della loro filiera 3BC offrediagnosi e indicazioni terapeutiche
utili a restituirle prospettiva. Ove necessario o richiesto la consulenza prosegue con
l’affiancamento in corso di transizione verso l’assetto ottimizzato, fino
astabilizzazione
dei risultati. In questa fase 3BC trasferisce competenze e attiva gli
strumenti di gestione del nuovo schema così che il Committente possa
assumerne il controllo con gradualità, senza scompensi.
Destinatari di questa tipologia di consulenza sono: Le imprese ad alta intensità energetica dove
il costo del carburante è una componente importante del conto economico.Tra queste le
compagnie dinavigazione marittima, aerea, e quelle di autotrasporto. Poi
quelle che acquistano carburante per distribuirlo, come retisti,
rivenditori e traders, o che intermediano la compravendita come gli
oil-brokers.